Italiano

La classifica n°1 degli scanner di arbitraggio di bookmaker al mondo

Tutte le informazioni sono gratuite

Quanto è redditizio utilizzare l'arbitraggio negli sport meno popolari?

L'uso delle scommesse arbitrali negli sport meno popolari può essere piuttosto redditizio, ma con alcune riserve e rischi. Il principale vantaggio dell'arbitraggio in questi sport è che i bookmaker spesso prestano meno attenzione a essi rispetto alle discipline più popolari come il calcio, il basket o il tennis. Questo può portare a differenze significative nelle quote per lo stesso evento tra diversi bookmaker, creando maggiori opportunità di surebet.

 

I bookmaker monitorano generalmente le quote degli sport popolari con maggiore attenzione, poiché vi è un grande volume di scommesse e una forte concorrenza tra i giocatori. Negli sport meno conosciuti, come il ping-pong, le freccette, la pallanuoto o vari campionati e tornei locali, spesso non ci sono analisi approfondite e il mercato è generalmente meno liquido. Ciò apre opportunità per gli scommettitori arbitrali, poiché in questi sport le quote possono rimanere imprecise o reagire lentamente ai cambiamenti.

 

Tuttavia, ci sono diversi rischi. Innanzitutto, questi mercati possono essere meno prevedibili e le informazioni sugli eventi non sempre sono disponibili o affidabili, rendendo più difficile l'analisi e la presa di decisioni. In secondo luogo, le scommesse su sport meno popolari tendono ad avere limiti più bassi, il che limita il potenziale profitto. In terzo luogo, un'attività frequente in queste nicchie può rapidamente attirare l'attenzione dei bookmaker, portando alla riduzione dei limiti o persino al blocco dell'account.

L’uso di uno scanner per scommesse con arbitraggio a pagamento ripaga?

Il calcolo del bankroll necessario per le scommesse di arbitraggio, considerando il costo di acquisto di uno scanner, coinvolge diversi fattori, tra cui il costo iniziale dello scanner, la redditività media per scommessa e il numero di scommesse che prevedi di piazzare. Ecco una guida passo dopo passo:

  1. Determinare il costo dello scanner
    Supponiamo che il costo dello scanner sia S euro.

  2. Stimare il profitto medio per scommessa
    Supponiamo che il profitto medio per scommessa sia P euro. Puoi calcolarlo in base al tuo profitto medio per scommessa, tenendo conto di tutti i costi.

  3. Stimare il numero di scommesse al mese
    Supponiamo che tu preveda di piazzare N scommesse al mese. Questo numero dipende dalla tua esperienza, dalla frequenza con cui usi lo scanner e dal tempo disponibile.

  4. Calcolare il profitto mensile
    Il profitto mensile dalle scommesse, escludendo il costo dello scanner, sarebbe P × N.

  5. Considerare l'ammortamento dello scanner
    Per coprire il costo dello scanner entro un determinato periodo (ad esempio, un mese), il tuo profitto dalle scommesse dovrebbe coprire il costo dello scanner. Pertanto, il profitto mensile necessario è:

P × N ≥ S

  1. Determinare il bankroll iniziale
    Il tuo bankroll iniziale dovrebbe coprire non solo il costo dello scanner, ma anche eventuali perdite nelle fasi iniziali. Ad esempio, puoi utilizzare il Criterio di Kelly oppure impostare un bankroll in modo conservativo che copra M scommesse medie.

Ad esempio, se la dimensione media della scommessa è B euro e desideri un bankroll che copra 100 scommesse (un approccio prudente), il bankroll iniziale sarà:

Bankroll iniziale = B × 100

  1. Calcolo complessivo
    Alla fine, il tuo bankroll iniziale dovrebbe essere sufficiente per coprire le tue scommesse fino a quando il costo dello scanner non sarà stato recuperato. Ad esempio, puoi calcolare il bankroll come segue:

Bankroll iniziale = B × 100 + S

Questo calcolo presuppone che, col tempo, le tue scommesse copriranno il costo dello scanner e che il bankroll iniziale ti aiuterà ad assorbire le eventuali fluttuazioni.

Esempio di calcolo dell'ammortamento dello scanner:

Dati iniziali:

 

  • Costo dello scanner: S = 100 euro
  • Importo medio della scommessa: B = 50 euro
  • Profitto medio per scommessa: P = 2 euro
  • Numero di scommesse al mese: N = 100 scommesse

Calcolo dell'ammortamento:

 

  • Profitto mensile: 2 × 100 = 200 euro
  • Ammortamento dello scanner: 200 ≥ 100, il che significa che lo scanner sarà pagato in un mese.

Bankroll iniziale per le scommesse:

 

50 × 100 + 100 = 5100 euro

Pertanto, avrai bisogno di un bankroll di 5100 euro per coprire il costo di acquisto dello scanner e per fornire un margine di sicurezza sufficiente per le tue attività di scommessa.

Come scegliere il momento giusto per le scommesse di arbitraggio?

Quando scegli il momento giusto per scommettere con l'arbitraggio, è importante considerare alcuni fattori chiave per massimizzare le tue possibilità di successo:

Disponibilità personale: Scegli un momento in cui puoi concentrarti completamente, senza distrazioni o stanchezza. Questo ti permette di reagire rapidamente ai cambiamenti delle quote.

Dinamiche di mercato: Gli scommettitori esperti sanno che le quote possono fluttuare significativamente man mano che l'evento si avvicina. Fattori come le notizie sulle squadre, i cambiamenti nella formazione, le condizioni meteorologiche e le attività di altri scommettitori possono influenzare le quote.

Quote di apertura: Uno dei momenti più vantaggiosi per le scommesse di arbitraggio è quando i bookmaker pubblicano le loro quote per la prima volta. Durante questo periodo, è possibile individuare discrepanze significative tra le quote offerte dai diversi bookmaker, presentando opportunità di arbitraggio redditizie. Tuttavia, è importante tenere presente che nei mercati ad alta liquidità, le quote possono cambiare rapidamente, quindi è necessario agire rapidamente.

Avvicinandosi all'evento: Man mano che l'evento si avvicina, le quote possono stabilizzarsi poiché i bookmaker aggiustano le loro linee in risposta all'attività di mercato. Questo può ridurre le opportunità di arbitraggio, quindi il tempismo è cruciale.

In sintesi, il momento ottimale per piazzare scommesse di arbitraggio è solitamente quando i bookmaker pubblicano le loro quote per la prima volta. Tuttavia, devi essere pronto ad agire rapidamente e rimanere vigile man mano che l'evento si avvicina, poiché le opportunità potrebbero diminuire.

Che cos'è il Matched Betting?

Il Matched Betting è una strategia di scommesse sportive in cui il giocatore utilizza bonus e promozioni dei bookmaker per garantire un profitto indipendentemente dall'esito dell'evento. Questo approccio prevede l'uso di scommesse gratuite offerte dai bookmaker ai nuovi o già esistenti clienti, nonché l'assicurazione delle scommesse.

Il principio del Matched Betting è che il giocatore piazza due scommesse sullo stesso evento:

  • Scommessa a favore (Back Bet): Si piazza una scommessa presso un bookmaker tradizionale su un risultato specifico dell'evento.
  • Scommessa contro (Lay Bet): Si piazza una scommessa su un exchange di scommesse, dove il giocatore "copre" la sua scommessa iniziale scommettendo contro lo stesso risultato.

Di conseguenza, indipendentemente dall'esito dell'evento, una delle scommesse vince e l'altra perde, e grazie ai bonus o alle scommesse gratuite, il giocatore finisce per ottenere un profitto.

È possibile utilizzare un scanner di scommesse arbitraggio a pagamento gratuitamente?

La questione di utilizzare un scanner di scommesse arbitrali a pagamento gratuitamente interessa molti principianti. Alcuni servizi offrono effettivamente periodi di prova gratuiti o versioni gratuite limitate dei loro prodotti, permettendo agli utenti di valutare le funzionalità e decidere se vale la pena investire nella versione completa.

Di solito, le versioni gratuite dei scanner hanno limitazioni funzionali: un numero limitato di bookmaker supportati, una minore frequenza di aggiornamento e nessun accesso alle opportunità di arbitraggio ad alta redditività. Tuttavia, per i principianti, questa può essere un’ottima occasione per familiarizzare con i concetti base delle scommesse arbitrali e comprendere come funziona lo scanner.

Esistono anche promozioni e codici promozionali che offrono accesso temporaneo gratuito alle funzionalità a pagamento. Queste offerte possono essere trovate su forum tematici, social network o sui siti web degli scanner stessi.

È importante ricordare che tentare di utilizzare versioni piratate degli scanner o accedere illegalmente alle funzionalità a pagamento può comportare conseguenze spiacevoli, tra cui il blocco dell'account e problemi legali. Pertanto, è meglio utilizzare metodi legittimi per testare e lavorare con gli scanner.

I bonus possono essere utilizzati per le scommesse arbitrali?

Certo, puoi utilizzare le promozioni per aumentare significativamente i tuoi guadagni dalle scommesse arbitrali nelle fasi iniziali. Registrarti su tutti questi bookmaker e borse di scommesse non solo ti offre migliori possibilità di trovare quote basse su più mercati, ma ti apre anche a più opportunità.

Il valore che possono aggiungere può aiutare a implementare una strategia di scommesse arbitrali, soprattutto con bonus che influenzano direttamente le quote, come scommesse potenziate o quote migliorate. Tuttavia, assicurati di leggere attentamente i termini e le condizioni per non perdere alcun dettaglio importante, come i requisiti di scommessa, il volume o le scadenze per l'utilizzo.

L'uso di uno scanner a pagamento per le scommesse di arbitraggio è redditizio?

Calcolo del Bankroll Necessario per le Scommesse Arbitrali Considerando il Costo di un Scanner

Il calcolo del bankroll necessario per le scommesse arbitrali, considerando il costo di acquisto di uno scanner, richiede la valutazione di diversi fattori, tra cui il costo iniziale dello scanner, il rendimento medio delle scommesse e il numero di scommesse che si prevede di piazzare. Ecco una guida passo passo per il calcolo:

  • Determinare il Costo dello Scanner

Supponiamo che il costo dello scanner sia S euro.

  • Stimare il Rendimento Medio per Scommessa

Supponiamo che il rendimento medio (profitto) per scommessa sia P euro. Questo valore può essere determinato stimando il tuo profitto medio per scommessa dopo aver considerato tutte le spese.

  • Stimare il Numero di Scommesse al Mese

Supponiamo che tu preveda di piazzare N scommesse al mese. Questo numero può dipendere dalla tua esperienza, dalla frequenza di utilizzo dello scanner e dal tempo disponibile.

  • Calcolare il Profitto Mensile

Profitto mensile dalle scommesse senza considerare il costo dello scanner: P × N.

  • Considerare l'Ammortamento dello Scanner

Per coprire il costo dello scanner in un certo periodo di tempo (ad esempio, entro un mese), il tuo profitto dalle scommesse dovrebbe coprire il suo costo.

Pertanto, il profitto mensile necessario: P × N ≥ S.

  • Determinare il Bankroll Iniziale

Il bankroll iniziale dovrebbe coprire non solo il costo dello scanner, ma anche le potenziali perdite nella fase iniziale. Ad esempio, puoi utilizzare il criterio di Kelly o stabilire in modo conservativo un bankroll che copra M scommesse medie.

Ad esempio, se la dimensione media della scommessa è B euro, e desideri un bankroll che copra 100 scommesse (che è abbastanza conservativo), il bankroll iniziale sarà B × 100.

  • Calcolo Complessivo

Infine, il tuo bankroll iniziale dovrebbe essere sufficiente a coprire le scommesse fino a quando il costo dello scanner non sarà recuperato. Ad esempio, puoi calcolare il bankroll come segue:

Bankroll Iniziale = B × 100 + S

Questo calcolo presuppone che le tue scommesse alla fine copriranno il costo dello scanner e che il bankroll iniziale ti consentirà di affrontare eventuali fluttuazioni.


Esempio di Calcolo dell'Ammortamento dello Scanner

Dati di Ingresso:

  • Costo dello Scanner: S = 100 euro
  • Rendimento Medio per Scommessa: P = 2 euro
  • Numero di Scommesse al Mese: N = 100 scommesse
  • Dimensione Media della Scommessa: B = 5 euro

Calcolo dell'Ammortamento dello Scanner:

  • Profitto Mensile: 2 × 100 = 200 euro
  • Ammortamento dello Scanner: 200 ≥ 100, ovvero lo scanner si ripaga in un mese.
  • Bankroll Iniziale per le Scommesse: 5 × 100 + 100 = 600 euro.

Quindi, avrai bisogno di un bankroll di 600 euro per coprire il costo di acquisto dello scanner e fornirti una riserva sufficiente per scommettere.

Cos'è il taglio dei massimi per un arber?

"Riduzione dei Limiti" in un'Agenzia di Scommesse si riferisce al processo in cui un'agenzia di scommesse limita l'importo massimo che un giocatore può scommettere su un singolo evento. Questa azione viene solitamente presa nei confronti dei giocatori che l'agenzia ritiene troppo vincenti o sospetta che utilizzino strategie di arbitraggio (note anche come "surebets").

Perché Avviene la Riduzione dei Limiti?

  • Protezione dei Profitti del Bookmaker: Se un arber vince costantemente grandi somme o utilizza attivamente strategie che gli garantiscono un profitto (come l'arbitraggio), l'agenzia di scommesse può ridurre i suoi limiti di scommessa per minimizzare le perdite.

  • Attività Sospetta: Gli scommettitori che piazzano grandi scommesse su determinati eventi o mercati spesso attirano l'attenzione degli analisti dell'agenzia di scommesse. Se l'agenzia nota che uno scommettitore sta piazzando scommesse in modo non tipico per un giocatore regolare, ciò può portare a una riduzione dei limiti.

  • Utilizzo di Scommesse di Arbitraggio: Le agenzie di scommesse non vedono di buon occhio le scommesse di arbitraggio perché garantiscono all'arber un profitto indipendentemente dall'esito dell'evento. Se l'agenzia di scommesse scopre che uno scommettitore è attivamente coinvolto nelle scommesse di arbitraggio, i suoi limiti di scommessa possono essere drasticamente ridotti.

Come Si Manifesta Questo nella Pratica?

Dopo una riduzione dei limiti, lo scommettitore potrebbe scoprire che, invece di piazzare grandi scommesse come prima, può scommettere solo piccole somme su un evento. Ad esempio, se in precedenza poteva scommettere migliaia di dollari su un evento, dopo la riduzione dei limiti, questo limite potrebbe essere ridotto a poche decine di dollari o anche meno. Questo rende inefficace la strategia dell'arber e spesso lo porta a smettere di usare quell'account per scommettere.

Quali Sono le Conseguenze per lo Scommettitore?

  • Redditività Ridotta: Lo scommettitore non può più piazzare grandi scommesse, rendendo la sua strategia meno redditizia.

  • Inefficacia dell'Arbitraggio: Le scommesse di arbitraggio richiedono somme significative per garantire un profitto notevole. Con limiti ridotti, questa strategia diventa quasi impossibile.

  • Inconvenienza nell'Usare l'Account: I limiti potrebbero essere così bassi che diventa inutile piazzare scommesse su quell'account.

In generale, la riduzione dei limiti è un modo con cui le agenzie di scommesse proteggono il loro business da scommettitori che sono troppo vincenti o utilizzano metodi svantaggiosi per l'agenzia. Per questi scommettitori, questo è un segnale che devono cercare altre strategie o passare a un'altra agenzia di scommesse.

Come scegliere lo sport giusto per le scommesse arbitrali

Le scommesse arbitrali possono essere utilizzate con successo in vari sport e non esiste una risposta definitiva alla domanda su quale sia lo sport migliore per farlo. Tuttavia, le opportunità di arbitraggio (inclusi i value bet e i middle) sono spesso più facili da trovare negli sport con regole chiare, quote stabili e alta competizione tra i bookmaker. Il calcio, il basket, il tennis e il baseball sono spesso considerati adatti per le scommesse arbitrali grazie alla loro popolarità e alla vasta copertura da parte dei bookmaker. È importante scegliere gli sport non in base a ciò che ti piace o che conosci meglio, ma quelli che sono più adatti per le scommesse arbitrali a causa della natura dei loro mercati e del comportamento delle quote. Ecco alcuni fattori da considerare quando si sceglie uno sport per le scommesse arbitrali:

  1. Popolarità dello sport

    • Vantaggi degli sport popolari: Gli sport con alta popolarità, come il calcio, il tennis, il basket e l'hockey, offrono un gran numero di eventi e mercati. Ciò significa più opportunità di trovare arbitrati, oltre a una maggiore concorrenza tra i bookmaker, che porta a discrepanze più frequenti nelle quote.

    • Svantaggi degli sport popolari: I bookmaker spesso aggiustano le quote più rapidamente nei mercati popolari, rendendo gli arbitrati meno stabili e richiedendo ai giocatori di reagire velocemente.

  2. Volatilità delle quote

    • Sport con alta volatilità delle quote: Sport come il tennis e il basket spesso presentano significative fluttuazioni nelle quote, specialmente nelle scommesse live (scommesse in tempo reale). Questo li rende un'ottima scelta per le scommesse arbitrali, poiché le possibilità di trovare opportunità di arbitraggio sono maggiori.

    • Minore volatilità: Gli sport con quote più stabili, come il calcio, specialmente nei mercati popolari, possono offrire meno opportunità di arbitraggio, ma gli arbitrati trovati sono spesso più stabili.

  3. Disponibilità del mercato

    • Varietà di mercati: Maggiore è il numero di mercati diversi offerti in uno sport (ad esempio, risultato della partita, totali, handicap, gol, ecc.), maggiori sono le possibilità di trovare un arbitrato. Gli sport con molti mercati, come il calcio e il tennis, offrono più opportunità per le scommesse arbitrali.

    • Mercati specifici: In alcuni sport, ci sono mercati unici o meno popolari in cui possono essere trovate opportunità di arbitraggio a causa della reazione più lenta dei bookmaker ai cambiamenti. Ad esempio, scommettere su giochi di tennis o totali individuali nel basket.

  4. Caratteristiche di tornei e partite

    • Frequenza delle partite: È importante scegliere sport con tornei e partite regolari. Ad esempio, nel tennis e nel calcio, le partite si svolgono quasi quotidianamente, garantendo un flusso costante di eventi su cui scommettere.

    • Sport stagionali: Fai attenzione agli sport che hanno un carattere stagionale pronunciato. Ad esempio, il baseball e il football americano possono offrire molte opportunità di arbitraggio durante la stagione, ma le opportunità saranno limitate fuori stagione.

  5. Accesso alle informazioni

    • Facilità di accesso ai dati: È importante avere informazioni aggiornate sullo sport scelto, comprese le formazioni delle squadre, le statistiche e altri dati critici. Questo ti aiuterà a prendere decisioni più informate quando selezioni gli arbitrati e a ridurre i rischi.
  6. Conoscenza e interesse per lo sport

    • Interesse personale e conoscenza: Se hai una buona comprensione di uno sport in particolare e ti interessa, questo può essere un grande vantaggio. Una conoscenza approfondita ti aiuterà a valutare meglio la situazione del mercato e a prendere decisioni più precise quando effettui scommesse arbitrali.
  7. Caratteristiche internazionali e regionali

    • Eventi locali e internazionali: Presta attenzione alle differenze regionali nella popolarità degli sport. Ad esempio, il cricket può essere una scelta eccellente per l'arbitraggio nei paesi dell'Asia meridionale, mentre l'hockey potrebbe essere più adatto nei paesi del Nord Europa. Gli sport meno popolari a livello globale possono offrire opportunità uniche per le scommesse arbitrali.

Cosa c'è di rilassato nelle scommesse?

Nelle scommesse dei bookmaker i termini "lay" e "back" hanno un significato specifico. Viene spesso utilizzato negli scambi di scommesse come Betfair.

"Lay" significa piazzare una scommessa contro un evento. In questo caso scommetti che l'evento non si verificherà. Questo è diverso dalle scommesse tradizionali, dove scommetti che un evento accadrà. Scegliendo una scommessa "Lay", hai l'opportunità di agire come bookmaker, accettando scommesse da altri giocatori.

Puoi leggere di più su questi tipi di scommesse nell'articolo sul nostro sito web.