Italiano

La classifica n°1 degli scanner di arbitraggio di bookmaker al mondo

Tutte le informazioni sono gratuite

Quiz: Che tipo di scommettitore sei? Scegli la tua strategia

L’arbitraggio scommesse (surebet) promette profitti stabili e libertà dai capricci del mercato. Ma ognuno ha la sua psicologia, ritmo, tolleranza al rischio, senza contare tempo a disposizione e bankroll diversi. Non esiste una strategia universale adatta a tutti.

C’è chi si butta sulle scommesse live, incapace di aspettare. Altri sono pianificatori meticolosi, che schedulano un mese prima. Alcuni aspettano pazientemente 3 ore per un surebet del 2%, mentre altri danno la caccia a opportunità del 10%+ ignorando il rischio. E tu, che tipo di surebettor sei?

Fai il test e scopri la strategia perfetta per te.

 

Sezione 1. Temperamento e Stile di Pensiero

 

1. Come preferisci lavorare?


a) Con calma, metodicamente, con calcoli e piani.
b) Velocemente, in modo impulsivo; adoro l’adrenalina.
c) In modo caotico ma con risultati — ciò che conta è il risultato.
d) Sistematicamente, automatizzato — meno lavoro manuale, meglio è.

 

2. Quanto sei propenso al rischio?


a) Minimamente. Meglio meno ma stabile.
b) Pronto a correre rischi per percentuali alte.
c) Dipende dal mio umore — posso fare entrambe le cose.
d) Valuto il rischio razionalmente — se è calcolato, lo accetto.

 

3. Qual è il tuo atteggiamento verso la routine?


a) Tollerabile. L’importante è il risultato.
b) Non la sopporto. Mi stanco rapidamente.
c) Posso farlo per un giorno o una settimana — dipende dalla motivazione.
d) Sono per automatizzare tutto il possibile.

 

Sezione 2. Tempo, Bankroll e Risorse

 

4. Quanto tempo sei disposto a dedicare al surebetting (scommesse sicure)?


a) 1-2 ore al giorno, non di più.
b) Sto seduto per turni completi - come un lavoro.
c) Quando ho tempo libero.
d) Voglio impostare un flusso automatizzato e minimizzare il coinvolgimento.

 

5. Qual è il tuo bankroll?


a) Fino a $500
b) $500–$2.000
c) $2.000–$5.000
d) $5.000 e oltre

 

6. Lavori da solo o in squadra?


a) Da solo, è più comodo per me.
b) Ho un partner o un amico.
c) Lavoriamo in un piccolo gruppo.
d) Abbiamo una struttura distribuita, quasi come un'azienda.

 

Sezione 3. Esperienza e Approccio all'Apprendimento

 

7. Da quanto tempo lavori con le scommesse arbitrali (arbs)?


a) Ho appena iniziato
b) Qualche mese
c) Un anno o più
d) Oltre 2 anni, seriamente

 

8. Come impari nuove cose?


a) Guardando video e leggendo articoli
b) Sperimentando e imparando dagli errori
c) Parlando con altri e imparando da loro
d) Sviluppando e testando i miei sistemi

 

Risultati: Tipi di Surebettor e le loro Strategie

 

Conta quale opzione hai scelto più frequentemente — poi vedi il tuo risultato sotto.

 

🧱 Tipo 1: L’Analista Conservatore

 

Hai scelto più frequentemente l’opzione а)

 

Profilo:
Sei cauto, sistematico e dai priorità alla stabilità. Apprezzi calcoli, monitoraggio tramite fogli di calcolo ed eviti i rischi. Probabilmente ti concentri su surebets pre-partita con bookmaker affidabili, puntando a margini minimi (1–2%) per profitti costanti e senza stress.

La tua strategia:

  • Mercati pre-partita (1X2, totali, handicap)

  • Esclusivamente bookmaker affidabili

  • Account multipli — gestiti metodicamente

  • Lavoro manuale minimo, analisi massima

  • Monitoraggio rigoroso (Excel, registri statistici)

Strumenti:

Consiglio:
Amplia i tuoi orizzonti — sperimenta con mercati combinati (es.: corner + gol), ottimizza la tenuta dei registri e scala le operazioni gradualmente.

 

⚡Tipo 2: La Dinamo del Live-Arb

 

Hai scelto più frequentemente l’opzione b)

 

Il tuo profilo:
Prosperi con l'adrenalina — velocità, azione e decisioni in tempo reale sono il tuo carburante. Le scommesse sicure live sono il tuo dominio. Sei programmato per inseguire valore dal 4 al 10% al volo, scrollando le spalle di fronte a cancellazioni e limiti. Operi in modo veloce e aggressivo, anche se non sempre sistematico.

La tua strategia:

  • Arbitraggi live (specialmente tennis, pallavolo)

  • Gestione della bankroll aggressiva, margini elevati

  • Meno analisi, più esecuzione

  • Bookmaker offshore (spesso operatori asiatici)

  • Rotazione costante: account, IP, dispositivi

Strumenti:

  • Scanner per arbitraggi (es. BetBurger)

  • Proxy mobili, script di automazione

  • Overstaking ad alto rischio

Consiglio:
Tieni traccia delle tue scommesse e fai pause. Senza una rigorosa gestione della bankroll, dissiperai fondi a causa di perdite nascoste.

 

🔧Tipo 3: Il Praticante Adattivo

 

Hai scelto più frequentemente l’opzione c)

 

Sei guidato dall'umore ma hai la testa sulle spalle. Non sei un fan della routine, ma non sei neanche avventato. Il tuo punto di forza è la flessibilità. Sai gestire le scommesse live, le scommesse pre-partita e multiple formati. Comprendi i principi e puoi passare facilmente da un approccio all'altro.

La Tua Strategia:

  • Combinata: Scommesse live + Scommesse pre-partita

  • Utilizza bookmaker diversi in base alla necessità.

  • Opera con un bankroll a partire da $2000.

  • Tieni dei registri, ma senza fanatismo.

  • Prova di tutto – dall'arbitraggio (fork) al value betting (scommesse di valore).

Strumenti:

  • Diversi scanner

  • Piattaforme come BreakingBet

  • Calcolatrici, sistemi CRM, chat-bot

Consiglio:
Costruisci il tuo sistema: implementa metriche, reporting e sviluppa un portfolio strategico di bookmaker.

 

🧠Tipo 4: Il Sistema Arber

 

Hai scelto più frequentemente l’opzione d)

 

Pensi come un architetto. Ami i sistemi, i diagrammi e i flussi di lavoro. Hai già o stai costruendo un business basato su opportunità di arbitraggio. Minimizzi il lavoro manuale, automatizzi le attività di routine e ti concentri sul ROI, sull'LTV (Valore a Vita del Cliente) e sulla struttura dei costi.

La tua Strategia:

  • Scalabilità attraverso l'espansione del team

  • Automatizzazione dell'arbitraggio, monitoraggio dei bookmaker

  • Lavoro con portafogli DEX, prelievi di criptovalute

  • Test API degli scanner

  • Distribuzione del carico di lavoro tra gli account

Strumenti:

  • BeMob, TDS, gestori di proxy

  • Bot di Telegram, fogli di calcolo personalizzati e bot

  • Moduli di analisi automatizzati, tracker del ROI

Consiglio:
Concentrati non solo sulla tecnologia, ma anche sulle persone: il tuo team e i tuoi processi diventeranno la tua leva di crescita.

 

Strategie basate sul modello "Tipo + Obiettivo"

 

Ecco come puoi sviluppare la tua strategia:

 

Tipo Obiettivo Iniziale Formato Adatto Sviluppo Successivo
Conservatore 10% al mese con rischio minimo Pre-partita Scalabilità, nuovi mercati, arbitraggi ritardati
Scommettitore Live Massimizzare la % per evento Live Multi-account, uffici offshore, API
Adattivo Bilancio velocità e qualità Combo Approfondimento, value betting, semi-automazione
Arbitraggista di Sistema Costruire struttura e stabilità Qualunque Business basato sull'arbitraggio, analisi, bot

 

Conclusione

 

L'arbitraggio nelle scommesse non è solo un modo di guadagnare, è un riflesso di chi sei. Comprendere la tua strategia moltiplica le tue chances di successo.

Non cercare di copiare i modelli degli altri. Alcuni prosperano nel caos delle scommesse live, altri nella calma analisi pre-partita. Ciò che conta è la scelta consapevole, la disciplina e l'impegno verso la crescita.

💡 Fai il test, scegli la tua direzione e inizia a costruire il tuo sistema di arbitraggio – su misura per la tua psicologia, bankroll e stile.