Italiano

La classifica n°1 degli scanner di arbitraggio di bookmaker al mondo

Tutte le informazioni sono gratuite

Lungo termine vs Breve termine: Perché le scommesse in arbitraggio battono il gioco d’azzardo

Il mondo delle scommesse è diviso in due categorie: alcuni scommettitori si affidano a strategie di arbitraggio che garantiscono profitti a lungo termine, mentre altri preferiscono scommesse rapide dove il successo dipende da fortuna e intuizione. Nonostante la semplicità apparente delle scommesse emotive, le statistiche dimostrano che il 95% degli scommettitori perde denaro entro un anno. In questo articolo spiegheremo perché l’arbitraggio, come strategia a lungo termine, è superiore alle scommesse impulsive e come passare dal gioco al guadagno sistematico.

Scommesse di arbitraggio vs. scommesse d’azzardo

Arbitraggio tra bookmaker (arbs/surebets)

È una strategia in cui lo scommettitore piazza scommesse su tutti i possibili risultati di un evento presso diversi bookmaker, sfruttando le differenze nelle quote. L’obiettivo è ottenere un profitto garantito, indipendentemente dal risultato.

Esempio:

  • Partita “Squadra A vs Squadra B”.
  • Bookmaker X offre quota 2.1 per la vittoria della Squadra A.
  • Bookmaker Y offre quota 2.1 per la vittoria della Squadra B.

Scommettendo $100 su ciascun esito, si ricevono $210 in ogni caso, ottenendo $10 di profitto netto.

Caratteristiche dell’arbitraggio:

  • Rischio basso (profitto prevedibile)
  • Richiede analisi di numerosi bookmaker e decisioni rapide
  • Redditività: 2–7% per operazione

Scommesse d’azzardo